
Il miglior metodo per iniziare a limitare lo spreco di plastica è sicuramente limitare l’uso di bottiglie in plastica. E quale miglior modo se non utilizzare una borraccia in acciaio o una bottiglia termica? Sì, perché sul mercato ce ne sono tante e interessati che, oltre a rispettare l’ambiente, hanno il vantaggio di mantenere i nostri liquidi alla temperatura desiderata. Una borraccia termica di qualità deve essere schermata dalla luce del sole e deve avere una chiusura a vite. Qui abbiamo selezionate per voi alcune borracce termiche di qualità.
Perché non posso riutilizzare una bottiglia in plastica?
Quasi tutte le bottiglie d’acqua in circolazione sono costituite di materiale plastico e per la maggior parte si tratta di PET. Le bottiglie in PET sono progettate e commercializzate per essere utilizzate una sola volta. Questo significa che, una volta svuotate, dovrebbero essere smaltite (magari riciclate). Un utilizzo prolungato di questi contenitori potrebbe intaccarne le caratteristiche, sia tecnologiche che chimiche, e contaminare il contenuto rilasciando pericolose micro plastiche nel liquido. Se vuoi approfondire questo argomento ti consigliamo di visionare questo interessante articolo di Altroconsumo
Di che materiali sono fatte le borracce termiche?
In commercio esistono molte tipologie di borracce termiche che variano per la forma, per la capienza, e per il materiale di cui sono fatte. Se ne trovano in alluminio, in materiale plastico oppure in acciaio. La caratteristica principale di questi oggetti sta nella camera doppia di isolamento, che consente di avere un effetto isolante tra l’interno e l’esterno, mantenendo quindi la temperatura, fredda fino a 24 ore e calda per 12 ore. Le barroccie in alluminio risultano sicuramente molto leggere mentre l’acciaio inox è molto più resistente e duraturo. Ci sono in commercio anche borracce termiche in materiale plastico, in questo caso è importante scegliere quelle prive di BFA, ossia di Bisfenolo, che a contatto con alimenti e bevande può risultare dannoso per la salute. Per le bottiglie termiche in materiale plastico vi consigliamo di visionare solo quelle costruite in TRITAN o in PETG (si tratta di una materiale più evoluto del PET e può essere riutilizzato).
Come si pulisce una borraccia termica?
Il miglior metodo di pulizia di queste bottiglie in acciaio o alluminio, secondo noi di ilmondogreen.it, e quello di versare nella bottiglia un poco di aceto (circa tre cucchiai), chiudere ermeticamente il tappo ed agitare per bene per circa 10 minuti, risciacquare poi con abbondante acqua. Se il contenuto dovesse essere particolarmente sporco ci si può aiutare con uno scovolino di quelli per pulire le bottiglie.